Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 32
Galloni Federica
Il restauro delle facciate di Palazzo del Seminario e Palazzo San Macuto
In: Insula Sapientiae : la Camera dei deputati nel complesso di Santa Maria sopra Minerva / a cura di Renata Cristina Mazzantini ; fotografie di Massimo Listri ; testi di Giovanni Carbonara ... [et al.]. - Roma : Camera dei deputati ; Milano : Electa, 2012. - p. 29-37
Gianfrancesco Eduardo
Ciò che è vivo e ciò che è morto dei regolamenti parlamentari del 1971
In: I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 / a cura di Andrea Manzella. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 135-154. - (Percorsi. Diritto)
Gui Francesco
L'insula culta. Un viaggio nella storia
In: Insula Sapientiae : la Camera dei deputati nel complesso di Santa Maria sopra Minerva / a cura di Renata Cristina Mazzantini ; fotografie di Massimo Listri ; testi di Giovanni Carbonara ... [et al.]. - Roma : Camera dei deputati ; Milano : Electa, 2012. - p. 61-91
Lasorella Giacomo
Assemblee elettive ed esecutivi : la questione dei tempi della decisione : i tempi della Camera
In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 69-84
Lupo Nicola
Il potente strumento del "contingentamento dei tempi" e i suoi effetti sulle dinamiche del Parlamento italiano
In: Studi in onore di Pierfrancesco Grossi / a cura di Antonio D'Atena. . - Milano : Giuffrè, 2012. - p. 605-633
Lupo Nicola
I tradimenti delle "promesse" sulla sindacabilità del procedimento legislativo contenute nella sentenza n. 9 del 1959 della Corte costituzionale
In: Decisione conflitti controlli : procedure costituzionali e sistema politico : atti del XXV convegno annuale, Parma, 29-30 ottobre 2010 / [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - Napoli : Jovene, 2012. - p. 141-161
Lupo Nicola
Burocrazie parlamentari e ruolo del Parlamento: alla ricerca di una nuova autonomia
In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 349-366
Magro Adele
Brevi note sul potere d'ordine e disciplinare nell'ordinamento della Camera dei deputati
In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 367-378
Manzella Andrea
Le origini dei regolamenti parlamentari, a quarant'anni dal 1971
In: I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 / a cura di Andrea Manzella. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 11-19. - (Percorsi. Diritto)
Mazzantini Cristina
L'insula sapientiae nel centro di Roma
In: Insula Sapientiae : la Camera dei deputati nel complesso di Santa Maria sopra Minerva / a cura di Renata Cristina Mazzantini ; fotografie di Massimo Listri ; testi di Giovanni Carbonara ... [et al.]. - Roma : Camera dei deputati ; Milano : Electa, 2012. - p. 111-117
Murgia Stefano
Il ruolo delle Commissioni parlamentari nella buona scrittura delle leggi
In: La buona scrittura delle leggi / a cura di Roberto Zaccaria ; con la collaborazione di Enrico Albanesi, Elda Brogi e Valentina Fiorillo. - Roma : Camera dei deputati, 2012. - p. 109-114. - (Convegni e conferenze ; 154)
Piccione Daniele
La Costituzione in Parlamento : scenari attuali e prospettive
In: Scritti in onore di Alessandro Pace. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2012. - Vol. 1, p. 819-858
Piccirilli Giovanni
Il seguito del "precedente" parlamentare, da un procedimento all'altro
In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 395-407
Pugiotto Andrea
Letture e riletture della sentenza costituzionale n. 24 del 2004
In: Scritti in onore di Alessandro Pace. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2012. - Vol. 1, p. 879-899
Ridola Paolo
I regolamenti del 1971 e la centralità della democrazia parlamentare
In: I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 / a cura di Andrea Manzella. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 241-250. - (Percorsi. Diritto)
Ruggeri Antonio
Il "lodo" irragionevole
In: Scritti in onore di Alessandro Pace. . - Napoli : Editoriale scientifica, 2012. - Vol. 2, p. 1001-1017
Serafin Elisabetta
L'evoluzione del regolamento del Senato come prodotto dell'esperienza
In: I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 / a cura di Andrea Manzella. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 73-79. - (Percorsi. Diritto)
Strinati Claudio
Gli affreschi della prima metà del Seicento
In: Insula Sapientiae : la Camera dei deputati nel complesso di Santa Maria sopra Minerva / a cura di Renata Cristina Mazzantini ; fotografie di Massimo Listri ; testi di Giovanni Carbonara ... [et al.]. - Roma : Camera dei deputati ; Milano : Electa, 2012. - p. 39-59
Villani Paola
Le donne al Parlamento : genere e linguaggio politico / Paola Villani
In: Per Tullio De Mauro : studi offerti dalle allieve in occasione del suo 80° compleanno / a cura di Anna M. Thornton, Miriam Voghera. - Roma : Aracne, 2012. - p. 317-339
Zampetti Ugo
Le riforme del regolamento della Camera dei deputati e i riflessi sull'amministrazione
In: I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 / a cura di Andrea Manzella. - Bologna : Il Mulino, 2012. - p. 81-104. - (Percorsi. Diritto)
pagina
7 di 32